
Amazzonia respiro del mondo
L’ESCOLA AGRICOLA RAINHA DOS APOSTOLOS DI MANAUS
Con il 10-12% di CO2eq il settore agricolo contribuisce in modo sostanziale alle emissioni globali di gas climalteranti. Considerando nel conteggio anche le emissioni indirette come per esempio quelle connesse alla produzione di fertilizzanti e di cambio di uso del suolo, i volumi possono crescere fino al 30%. Per questo Save The Planet onlus ha deciso di individuare un progetto che insistesse sull’educazione di futuri agricoltori focalizzandosi su l’insegnamento di pratiche agro-ecologiche che permettano di ridurre significativamente gli input esterni, ripristinare e conservare i suoli e la loro capacità di ritenzione idrica, tutelare la biodiversità coltivata e degli ecosistemi a contatto con i luoghi di pratica agricola.
Da questa consapevolezza è nata l’iniziativa Amazzonia respiro del mondo. La onlus ha individuato la Escola Agricola Rainha Dos Apostolos di Manaus nel cuore dell’Amazzonia, in Brasile.
L’Amazzonia è uno dei più grandi e importanti polmoni verdi della Terra, la sua tutela significa proteggere tutto il Pianeta. Dentro la foresta pluviale esiste questa piccola realtà che si impegna quotidianamente per diffondere una cultura di rispetto e tutela dell’ecosistema. Alla Escola Agricola Rainha Dos Apostolos di Manaus ogni anno 120 ragazzi dai 14 ai 18 anni, provenienti dalle varie parti dell’Amazzonia, studiano tecniche e pratiche agriecologiche di coltivazione rispettose dell’ecosistema pluviale.
Il progetto costruito dalla Onlus, insieme alle campagne di raccolta fondi, è stato ufficializzato il 28-02-2019 e per sua stessa natura assume una valenza non solo ambientale ma anche sociale. Da allora Save The Planet Onlus ha raccolto contributi da decine di persone. Inoltre in questa cornice ha accompagnato diverse aziende nei loro rispettivi percorsi di compensazione.